Concorso allievi agenti della Polizia di Stato: nuove anticipazioni sulla data di uscita del bando in Gazzetta ufficiale. Attese oltre 400mila domande?
Concorso Polizia di Stato 2017: mancano pochi giorni all’uscita del bando in Gazzetta Ufficiale, o almeno questo è quanto dichiarato dal sindacato UIL Polizia Napoli.
Diverse settimane fa vi abbiamo dato notizia di un nuovo bando di concorso, annunciato dal Capo della Polizia Gabrielli, per il reclutamento di 1.148 posti da allievi agenti della Polizia di Stato. La data di uscita del bando preannunciata da Gabrielli era aprile 2017, ma c’è stato lo slittamento di qualche settimana.
Secondo la sezione di Napoli del sindacato UIL Polizia, infatti, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del bando di concorso è in programma per venerdì 12 maggio. L’invio delle domande, che si potrà fare esclusivamente online, dovrebbe partire dal lunedì successivo.
Ricordiamo che il nuovo concorso di Polizia avrà una quota di posti riservati ai candidati civili (893). I restanti 255 posti saranno riservati al solo personale militare che ha concluso l’anno da Volontario in Ferma Prefissata. Il titolo richiesto è la licenza media ed ecco perché si preannuncia un alto tasso di partecipazione per quello che da molti è stato definito come il “concorso più atteso dell’anno“. Inoltre, bisogna considerare che la graduatoria del concorso di Polizia avrà validità triennale, come preannunciato da Gabrielli, quindi difficilmente ci sarà una nuova selezione prima dei prossimi tre anni.
Secondo il sindacato UIL Polizia Napoli sono attese circa 400mila domande; un numero elevato ed è per questo che vi consigliamo di prepararvi al meglio per le prova scritta così da riuscire a rientrare almeno nei primi 10.000 posti utili per accedere alla fase successiva, quella delle visite mediche e delle prove fisiche che si sosterrà nella caserma di Roma Spinaceto.
Concorso Polizia di Stato: le date utili
Il sindacato UIL Polizia Napoli ha dato anche alcune indicazioni utili sulle date del concorso. Secondo quanto anticipato, la prima data della prova scritta sarà il 24 luglio, mentre le procedure del concorso dovrebbero concludersi entro settembre 2017.
Ad ottobre poi ci sarà la pubblicazione della graduatoria finale, mentre a novembre ci sarà l’invio della prima parte dei vincitori del concorso presso le Scuole di formazione per Allievo Agente della Polizia di Stato.
Ad aprile del 2018 poi verrà svelata la destinazione degli idonei al corso di 6 mesi.
Concorso Polizia di Stato 2017: prove fisiche e visite mediche
Dopo la prova preselettiva i candidati che risulteranno nelle prime 10.000 posizioni della graduatoria dovranno recarsi presso la caserma di Polizia di Roma Spinaceto per i 4 giorni di visite mediche, test fisici e psico-attitudinali.
I 4 giorni saranno così organizzati:
- il 1° giorno i candidati dovranno consegnare i certificati e le analisi mediche e i titoli di studio. Successivamente dovranno sostenere le prove fisiche che ricordiamo consistono in una corsa di 1.000 metri, salto in alto, trazioni alla sbarra e, se richiesti, piegamenti sulle braccia. Nel pomeriggio i candidati saranno sottoposti ai test psico-attitudinali e al Minnesota test;
- 2° giorno: visite mediche, durante le quali ci sarà anche il controllo dei tatuaggi;
- 3° giorno: colloquio con lo psicologo;
- 4° giorno: colloquio con il perito selettore e attesa per la pubblicazione dell’esito.
Per maggiori informazioni sul concorso di Polizia vi consigliamo di leggere il nostro articolo con tutte le anticipazioni sui requisiti e su come fare domanda nell’attesa della pubblicazione del bando che, vi ricordiamo, dovrebbe essere prevista per il 12 maggio 2017.